Modifica sostanziale di concessione per l'estrazione, derivazione ed utilizzazione di acque pubbliche

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Durata massima del procedimento amministrativo
30 giorni
Pagamenti

I procedimenti autorizzativi sono soggetti a costi di istruttoria diversificati in base al tipo di procedimento e alla tipologia di istanza. 

I relativi importi sono indicati all’interno delle schede informative di ciascuna tipologia di procedimento.

La Città metropolitana di Roma Capitale ha attivato una piattaforma dei pagamenti on-line conforme al sistema pubblico dei pagamenti elettronici denominato PagoPA di Agid, in attuazione della D.C.M. 43/2016 e del D.S.M. 231/2016.

Accedi al portale dei pagamenti


Procura
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di modifica sostanziale di concessione per l’estrazione, derivazione ed utilizzazione di acque pubbliche (SRI - N7)
Copia del documento d'identità
Relazione idrogeologica tecnica firmata digitalmente da geologo abilitato
(da allegare solo per variazioni di portata e volume)
Scheda tecnica riassuntiva firmata (modello SRI-N/2 e modello SRI-N/3)
Inquadramento territoriale dell’impianto su Carta Tecnica Regionale (CTR) 1:10.000
Stralcio catastale
Sezione schematica del pozzo e stratigrafia del terreno
Ricevuta diritti di segreteria e istruttoria
Relazione geologica-tecnica
(da allegare solo per variazioni di profondità)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 05/09/2025 14:41.05