Realizzare e gestire un impianto di smaltimento e recupero / trattamento rifiuti

Realizzare e gestire un impianto di smaltimento rifiuti

QUESTO SERVIZIO E' DISPONIBILE A DECORRERE DAL 01/05/2025

Attenzione: per presentare questa pratica seleziona la Città metropolitana di Roma Capitale come amministrazione destinataria nel menu in alto a sinistra.

Procedura ordinaria (art. 208 D. Lgs. 152/06) per rilascio di autorizzazione di un impianto di gestione rifiuti 

La Città metropolitana di Roma Capitale approva i progetti e rilascia l’Autorizzazione Unica  per la realizzazione e l’esercizio degli impianti di gestione rifiuti, ai sensi del Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 208, della Legge regionale 09/07/1998, n. 27, art. 5,  e della D.G.R. n. 239 del 2008 e s.m.i.

La Città metropolitana di Roma Capitale NON ha competenza per i procedimenti di AIA, di VIA e quelli relativi alla gestione del codice EER 160104* (veicoli fuori uso), assegnati alla Regione Lazio.

L'Autorizzazione Unica per la gestione dei rifiuti, che deve essere richiesta per nuovi impianti, rinnovi di autorizzazioni, varianti autorizzative (sostanziali e non) di impianti già esistenti, sostituisce visti, pareri, autorizzazioni e concessioni di organi regionali, provinciali e comunali, costituisce ove occorra variante allo strumento urbanistico e comporta la dichiarazione di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità dei lavori.

Il provvedimento autorizzativo stabilisce le condizioni per la realizzazione dell’impianto e le prescrizioni per il funzionamento dello stesso, ha una durata di dieci anni ed il rinnovo deve essere richiesto almeno 180 giorni prima della scadenza.

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Imprese

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 10/04/2025 08:56.32